Historia jone ne nje kendveshtrim te Federica Morichetti.

Status
E mbyllur për postime të tjera.

orakulli

Anëtar i Respektuar
Historia e Shqiperise.
Populli shqiptar eshte nje nga popujt me antike te gadishullit te ballkanit.
Il popolo albanese è uno dei più antichi della Penisola dei Balcani. Gli storici dell'antichità affermano che gli Illiri si stabilirono nella Penisola Balcanica verso la fine del terzo millennio.
Nel corso del I millennio a.C., la società illirica si sviluppٍ considerevolmente: gli Illiri cominciarono a servirsi del ferro, dell’argento, del bronzo e a sfruttare le miniere; fabbricarono ceramica e costruirono navi, praticando il commercio nel Mediterraneo Centrale e con quasi tutto il mondo antico. Questo progresso in campo economico e nelle relazioni commerciali fu alla base
della futura nascita degli stati e dei loro centri urbani (1225 a.C. morى Re Hyllus, il primo monarca illirico di cui si ha notizia).
Gli antichi Illiri vivevano fra Likos (Alessio) e la città d'Albanopolis che era la loro capitale. I contatti con il mondo greco furono molto intensi ed è tramite le colonie di Corinto e Corcyra (l’odierna Corfù) che la civiltà ellenica penetra nelle regioni illiriche.
Le più importanti erano quelle di Dyrrachium e di Apollonia. Nel IV sec. a.C. (Re Bardhylus unى all'Illiria, la Molossia - Epiro - e parte della Macedonia), il Regno Illirico raggiunse il suo apice e si
fondarono altre colonie, come quella di Likos (Alessio). Le reciproche relazioni economiche fra questi ultimi e le colonie elleniche furono vantaggiose per entrambe le parti; infatti a partire dai
secoli IV - II a.C., iniziٍ un periodo di ulteriore sviluppo della società illirica, durante il quale si ebbe la creazione dei primi stati (385 a.C. - Gli Illiri furono sconfitti da Filippo II di Macedonia, nel 312 a.C. Re Glauk cacciٍ i greci da Durazzo): quelli più noti erano quelli degli Enkeleys, dei
Taulanti, ma soprattutto quello degli Ardiani che attirarono l'attenzione di Roma (232 a.C. Re Agron morى, al trono subentrٍ la Regina Teuta, Signora di Scutari) che intraprese infatti presto la
loro conquista; dopo una forte resistenza, gli stati illirici furono costretti a cedere nel 167 a.C. alla dominazione romana; ciononostante, la popolazione locale non si arrese del tutto di fronte
all'invasore. Nel 135 a.C., gli Ardiani e altre tribù si sollevarono contro Roma: l'insurrezione assunse una tale portata che i romani furono costretti ad inviare numerosi eserciti contro gli insorti e
ad installarsi anche nelle regioni interne della Penisola Balcanica.
Tra le varie successive insurrezioni menzione speciale merita quella condotta eroicamente nell'anno 35 D.C., seppur prontamente soffocata dall'imperatore Augusto. Da allora, gli Illiri non riuscirono
più a sollevarsi contro il dominio romano (165 a.C. - 285 d.C.).
Dopo la suddivisione definitiva dell'Impero Romano voluta da Diocleziano, imperatore d'origine albanese, la regione chiamata oggi Albania era allora distinta in Praevalitana (tra le bocche diCattaro e lo Shkumbini) ed Epirus Nova, fino a sud del golfo di Valona (Vlorë). La provincia
Praevalitana (nome dell'Albania a partire dal III sec. d.C.) passٍ alle dipendenze di Bisanzio, mentre la Dalmazia rimase all'Occidente. Nel 395 gli Illiri fanno già parte dell'Impero di Bisanzio che vi esercita perٍ un'autorità nominale e limitata alle regioni costiere, mentre l'interno subisce l'invasione di goti ,ungari,avari e slavi (IV e V sec.d.C.).
Sotto la dominazione bizantina, lo sviluppo della società subى un notevole rallentamento; nelle zone montuose gli Illiri continuarono a praticare, come in passato, i rapporti con la comunità primitiva,
mentre nelle regioni basse, dove la popolazione si occupٍ prevalentemente d'agricoltura, si avviٍ il processo di feudalizzazione.
Alla fine del VI sec, la Praevalitana fu di nuovo preda degli attacchi delle tribù barbariche.
Nel 1040, l'imperatore Vassily II riuscى a ristabilire nel paese la dominazione bizantina: l'Illiria perse il suo antico nome per acquisire quello attuale. Nel 1081, l'Albania venne attaccata dai
Normanni sotto il comando di Roberto Guiscardo, ma alla sua morte, nel 1085, essi lasciarono il paese.
Fu a questo punto, che i rapporti feudali si estesero considerevolmente. Nel XII sec., i signori feudali rinforzarono le loro posizioni e, nel 1185, si sbarazzarono del controllo bizantino e costituirono il loro primo stato: il principato d'Arberia; il centro principale di questo giovane stato
fu Kruja (Croia) e il suo primo sovrano fu Progon (1190 - 1199), seguito da Gjini; il resto dell'Albania,vale a dire la maggior parte del suo territorio, fu incluso nel Despotato dell'Epiro e nel Regno di Sicilia.
Il processo di feudalizzazione si accelerٍ durante i secoli XII – XI: l 'Albania si divise in piccole signorie locali, di volta in volta aggregate agli effimeri imperi della Grande Bulgaria (1230) e della Grande Serbia (1346), contese dai Veneziani. A Scutari regnٍ, dal 1366 al 1421, la dinastia
autoctona fondata dai Balsa; a Durazzo si stabilirono nel 1272 gli Angioini di Napoli cui subentrarono nel 1363 i Veneziani, e nel XV sec. furono annesse anche Scutari e Valona.
Malgrado gli attacchi continui degli invasori stranieri (Angioini, Serbi e più tardi i Turchi), in Albania fecero la loro apparizione un certo numero di signori (Topia, Shpata, Balsha, Castrioti,) che costituirono dei principati feudali in perenne guerra fra di loro per l'estensione dei propri domini.
Approfittando di queste discordie e della debolezza dell'Impero bizantino, durante la seconda metà del XIV sec., lo stato feudale dei turchi Osmanlis riuscى ad ingrandirsi ed iniziٍ a penetrare in Albania per occuparla; soffocata la resistenza del popolo albanese, estesero il loro dominio in quasi tutto il paese,ad eccezione delle zone più montuose e d'alcune città costiere.
Pjese nga Studimi;SHQIPERIA: ANALISI DELLE FORME DI
ESPRESSIONE ARTISTICA ALBANESI DALLE
CERAMICHE DEL NEOLITICO ALLA VISUAL ART,me autore Federica Morichetti.Botuar me Prill 2007.
 
Ky forum lejon postime vetem ne gjuhen Shqipe. Nese nuk keni mundesi ta perktheni atehere me mire te mos e postoni pasi perndryshe kjo do te jete e pakuptueshme per anetaret dhe mbi te gjithe kunder rregullores se forumit.

Ju flm per mirekuptimin!
 
Status
E mbyllur për postime të tjera.

Konkursi Letërsisë

  • 1-Brenga ime dashuri

    Votat: 7 41.2%
  • 2-Botë e mjerë

    Votat: 4 23.5%
  • 3-Shitësja e farave

    Votat: 6 35.3%
Back
Top